Il giro al sass nella città antica




Il "Giro al Sas"

l’anello “stracittadino” conosciuto con tale nome e compreso tra via Roma, via Oss Mazzurana, via Oriola, via San Pietro.

 L´isola pedonale del centro storico di Trento, nota come "Giro al Sas" è il cuore della città.

Dalla piccola deliziosa Piazza Pasi si passa a via Oss Mazzurana che sul lato destro si fregia della straordinaria bellezza di Palazzo Tabarelli, uno dei migliori esempi dell´architettura rinascimentale trentina caratterizzato dalla superficie bugnata realizzata in pietra bianca e rosata, e di Palazzo Cazuffi, decorato a tempera dal bresciano Lattanzio Gambara nel Cinquecento con scene a tema biblico incorniciate da fregi composti di fiori e frutta.

Segue Palazzo Festi che racchiude al suo interno il Teatro Sociale, inaugurato nel 1819, e considerato, all´epoca, il più bel teatro del Tirolo.

Nel sottosuolo è stata riportata alla luce un´importante area archeologica di età romana, un ampio spaccato della "Tridentum", la città fondata dai romani verso la metà del I secolo a.C. È visibile un tratto di strada lastricata, una domus con mosaici ed una bottega artigiana.

Il "Giro al Sas" continua su via S. Pietro, raggiungibile attraversando Piazza Cesare Battisti, sulla quale si affaccia l´omonima quattrocentesca chiesa. Di fronte spicca Torre Rella, residenza urbana della nobile famiglia dei Negri di S. Pietro, di cui si nota l´insegna araldica sul portale del balconcino.

Via S. Pietro sfocia in Largo Carducci, oggi considerata lo spazio più animato del centro e luogo di appuntamento. Sul fondo si affaccia Palazzo Firmian caratterizzato dal classico portale cinquecentesco inserito in una struttura architettonica sorretta da colonne.

dal sito  
 http://www.apt.trento.it/it/Istituzionale/Gallery/Gallery.htm


Il Blog Trentoalsass di Autismo Trento

non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Il materiale presente in questo blog è stato reperito in rete, oppure da noi creato.
Se qualcuno ritenesse comunque che tale materiale violi esplicitamente i diritti di copyright e volesse chiederne la rimozione, può segnalarlo via mail all’indirizzo:
autismotrento@libero.it
Grazie



Blog  interamente concepito e realizzato da Autismo Trento © Copyright 2012 Autismo Trento. 
Tutti i diritti riservati
.          
 È vietata la riproduzione anche parziale.


UN WEEK-END A TRENTO

UN WEEK-END  A TRENTO
PER PASSARE UN WEEK-END A TRENTO POTETE CONSULTARE LA GUIDA DI TRAVELITALIA CLICCANDO SULLA FOTO

13 attrazioni a Trento

13 attrazioni a Trento
le 13 attrazioni aTrento su tripadvisor.it Cliccate sulla foto